venerdì 16 giugno 2017 – Racconti dalla Città-Mondo | TUTTI I VOLTI DELLO SCAMBIO

Torna venerdì 16 giugno 2017 RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO Parole | Visioni | Passi: un viaggio dentro luoghi, strade e storie, condotto da cittadini di origine straniera, un dialogo a più voci per raccontare le trasformazioni urbane e ri-conoscere le nostre città con gli occhi di chi viene da lontano e oggi abita qui.

Lo SCAMBIO è il filo conduttore: tutti i volti che l’incontro tra persone di diversa provenienza e cultura assume, dalle forme di schiavitù di ieri e di oggi all’accoglienza, dal commercio di nuovi prodotti allo scambio culturale, in un intreccio tra presente e passato, storia e memorie.

PROGRAMMA

venerdì 16 giugno 2017 | ore 10.00 – 12.00
PASSI Racconti dalla Città-Mondo
TUTTI I VOLTI DELLO SCAMBIO: dalla schiavitù all’accoglienza
Luogo di ritrovo: ilCartastorie |museo dell’archivio storico del banco di Napoli, via dei Tribunali, 214

Dall’ex Tribunale a via Duomo: è il primo o l’ultimo tratto di via dei Tribunali, dipende da dove arrivi, dal centro o dalla stazione. 500 metri di strada che attraversano storia e storie e svelano i tanti volti che l’incontro tra persone di diversa provenienza e cultura assume. Guidati da cittadini di origine straniera, e con i loro occhi, attraversiamo le pagine dolorose di Napoli piazza di scambio tra schiavi cristiani e musulmani nel ‘600 e ‘700 contenute nell’Archivio storico del Banco di Napoli, l’attività di riscatto dei captivi del Pio Monte della Misericordia, gli international food, i nuovi luoghi di culto, come Santa Maria della Pace che oggi ospita gli ucraini cattolici di rito bizantino, fino al centro di accoglienza dei rifugiati di via Vertecoeli gestito da Less Impresa Sociale Onlus..

In occasione di Racconti dalla Città-Mondo la partecipazione alla passeggiata è gratuita (max 25 persone) con prenotazione obbligatoria a e-mail: info@coopcasba.org | cell. 339 3566594.

venerdì 16 giugno 2017 | ore 19.00 – 20.30 Purgatorio ad Arco, via dei Tribunali 39, Napoli
PAROLE e VISIONI. Racconti dalla Città-Mondo
UNA STORIA IMPORTANTE
Proiezione del documentario Sunday (23’) di Danilo Currò. A seguire, dialogo con il regista e cittadini di origine straniera condotto da Marina LalovicRadio 3 Mondo.

Fasasi Sunday è un ragazzo di diciassettenne anni. Ha lasciato la sua casa, la Nigeria, perché non è più possibile per lui, come per molti altri, restarci. Fasasi si  racconta alla camera con la sincerità e l’ingenuità di un ragazzino, ma con la consapevolezza di chi ha visto i suoi compagni morire per mare. Ci parla dei suoi sogni, delle sue sensazioni, delle sue idee sul viaggio, sul mare, ma anche della sua nostalgia per il nutriente cibo africano. Questo documentario osserva una persona per parlare di molti. Non è una storia che vuole contenerle tutte, ma è comunque la storia importante della migrazione, attraverso un solo uomo e le sue esperienze, la sua visione.
Ingresso libero

Info
www.coopcasba.org
fb Migrantour Napoli CASBA Soc. Coop. Sociale
fb Racconti dalla Città-Mondo

Iniziativa promossa da Casba Cooperativa Sociale
con il patrocinio del Comune di Napoli
in collaborazione con Migrantour International Urban Routes
con la partecipazione di ilCartastorie |museo dell’archivio storico del banco di Napoli, Pio Monte della Misericordia, Complesso museale delle Anime del Purgatorio e Less Impresa Sociale Onlus.

Programma a cura di Laura Fusca | Passeggiata Tutti i volti dello scambio ideata da Jomahe Solìs, Pierre Preira, Shukri Khalif, Elena Gospodarikova, Laura David, Chitra Aluthwatta, Jimale Hawo Mohamed, Laura Fusca, Ndiaye El Hadji.

Scarica Racconti dalle Città-Mondo – Programma 2017