Dall’ex Tribunale a via Duomo: è il primo o l’ultimo tratto di via dei Tribunali, dipende da dove arrivi, dal centro o dalla stazione. 500 metri di strada che attraversano storia e storie e svelano i tanti volti che l’incontro tra persone di diversa provenienza e cultura assume. Guidati da cittadini di origine straniera, e con i loro occhi, attraversiamo le pagine dolorose di Napoli piazza di scambio tra schiavi cristiani e musulmani nel ‘600 e ‘700 contenute nell’Archivio storico del Banco di Napoli, l’attività di riscatto dei captivi del Pio Monte della Misericordia, gli international food, i nuovi luoghi di culto, come Santa Maria della Pace che oggi ospita gli ucraini di rito bizantino, fino al centro di accoglienza dei rifugiati di via Vertecoeli gestito da Less Impresa Sociale Onlus.
Tutti i volti dello scambio è il nuovo itinerario di Migrantour Napoli promosso dalla cooperativa casba.
video di Pasquale Napolitano